Sono deluso ma non mi arrendooooo!!!
Sono deluso ma non mi arrendooooo!!!
Andrea02/06/2011, 17:46:49
Sono deluso ma non mi arrendooooo!!!
Ciao a tutti, voglio fare un domanda sperando che qualcuno mi sappia chiarire ed eventualmente aiutare,(con tutto rispetto sia chiaro per tutti quelli che si sono fatti il mazzo per anni per diventare cuochi e chef). La domanda è: perchè viene negata la possibilità a una persona che ha 45 anni di inserirsi nel campo della ristorazione con l'aspirazione a diventare cuoco e chi lo sa anche un bravo Chef? Io sono appassionato da sempre di cucina ma, avendo già un posto fisso sin da ragazzo purtroppo ho fatto l'errore di tenermi quello pensando alla pensione, che io ritengo non sia del tutto sbagliato, ma, dentro bolliva sempre la passione per la cucina sino a quando, mi sono deciso di frequentare il corso di Chef/cuoco avanzato al c.a.p.a.c. di Milano per 2 anni, e ho scoperto che è proprio la mia passione. Ora. mi ritrovo con l'attestato di chef/ cuoco avanzato, io voglio lavorare ,fare la mia gavetta tenendo conto anche del mio livello, cioè lavorando come aiuto cuoco, ma ho tanta voglia di esprimere me stesso quello che sento dentro, comunque voglio aggiungere che: se io non riuscissi a diventare cuoco o Chef che cosa gli entra in tasca alla persona che mi assumerà? Penso che l'importante sia che per quanto io rimanga sotto la sua gonna, io faccia ciò che a lui sia utile, o sbaglio? io sono disposto a trattare anche il mensile o addirittura lavorare anche senza stipendio ma, nella mia situazione purtroppo non posso seguire un discorso del genere essendo una persona che dall'età di 14 anni vive da solo. Finita la scuola e facendo annunci per lavoro, nessuno mi risponde e non mi prende in considerazione come se non esistessi. Sono esausto e deluso ma, non mi arrendo perchè ho diritto anche io a seguire il mio istinto, la mia passione. Chiedo gentilmente a chi è nel mestiere e mi capisce, se mi può dare dei consigli o dirmi che cosa succede? Grazie, e, chiedo scusa se sembro irruento ma, è solo delusione!
RispondiMi spiace per te
Gianna28/11/2011, 21:30:07
Mi spiace per te
io ho 33 anni e sono chef da 2, non basta saper cucinare per essere un bravo cuoco, altrimenti anche mia nonna mia madre potrebbero essere delle chef, ma è tutto quello che c'è intorno la gestione personale , pulizie, funzionamento corretto macchinari , hccp, gestire la spesa dei fornitori,sapere cosa c'è nelle celle e tanto altro. ricordati che tu devi cucinare no a gusto tuo ma di quello dei clienti,non farsi prendere dal panico durante il servizio (molti l'affrontano bevendo) sapere abbinare i gusti già nella tua testa e no nel piatto finito, valter proprietario di flippot 2 stelle michelin non che il mio mentore e ex chef , mi diceva sempre il vero chef va a dormire pensando cosa dovrà fare domani in cucina , oggi dico quanto è vero, hai 45 anni ci sono ragazzini di 20 pagati da apprendista, ciò tutelati dalla legge e sottopagati si preferisce assumere loro, come cuoco mi pare che non hai esperienza come chef meno che mai, forse se vuoi esprimerti sarebbe meglio che tu prendessi in gestione un tuo locale o prova come cuoco a domicilio ...mi spiace che tu sia deluso ma hai anche scelto troppo tardi come condurre la tua vita ....tutti i grandi hanno iniziato da piccoli e sono cresciuti con la loro passione, se tanto mi da tanto tu diverrai un ottimo cuoco a 60 anni troppo vecchio per essere un novellino chef
Rispondicoraggio!
Andrea25/07/2012, 13:07:29
Ciao
Mauro28/07/2012, 21:30:01
Pulieri.lorenzo@gmail.com
Lorenzo28/11/2012, 01:04:32
Pulieri.lorenzo@gmail.com
Vuoi un consiglio spassionato. Vai all' estero, che qui in ITALIA non vedo FUTURO.......
All' estero ti fanno lavorare.......
Io sono piu' o meno nella tua situazione ho 29 anni mi è venuta da 6 mesi a questa parte la vocazione di voler far diventare la PASSIONE che ho per la cucina una professione, cerco lavoro ma considerando che nn ho esperienza nel mondo della ristorazione, ti lascio immaginare le risposte o le nn risposte......
Ti saluto e NON TI ARRENDERE MAI......
Pulieri.lorenzo@gmail.com
Lorenzo29/11/2012, 20:21:01
Pulieri.lorenzo@gmail.com
Vuoi un consiglio spassionato. Vai all' estero, che qui in ITALIA non vedo FUTURO.......
All' estero ti fanno lavorare.......
Io sono piu' o meno nella tua situazione ho 29 anni mi è venuta da 6 mesi a questa parte la vocazione di voler far diventare la PASSIONE che ho per la cucina una professione, cerco lavoro ma considerando che nn ho esperienza nel mondo della ristorazione, ti lascio immaginare le risposte o le nn risposte......
Ti saluto e NON TI ARRENDERE MAI......
Delusione
Benedettolopi6@gmail.com03/12/2012, 00:51:47
Delusione
CIAO A TUTTI FACCIO QUESTO MESTIERE GIA DA 50 ANNI,E POSSO DIRE CHE LA CUCINA NON E UNA PASSEGGIATA COME TANTI PENSANO,NON E VERO CHE ALL]ESTERO TI FANNO LAVORARE,LA CUCINA SE LA CAPISCI E AMI VEDRAI CHE SARA MOLTO FACILE,SOLAMENTE AMARE LA CUCINA E CRESCERE NEL GIUSTO MODO COSI VEDRAI CHE NEL SOGNO CI SARANNO SOLDI E ORGOGLIOSI DI QUELLO CHE FAI.NIENTE E FACILE IN QUESTO MONDO.
DA L'ESTRO SONO SCAPPATO 25 ANNI PER LA MERDA DI QUELLI CHE COMANDA E INTASCA,SARA' SEMPRE UGUALE,MEGLIO VIVERE ALL'ESTERO ANCHE QUADAGNARE MENO MA LA FELICITA VITA E MOLTO PIU IMPORTANTE.
TI AUGURO E NON LASCIARTI DA SOLO COMBATTI SEMPRE NELLA VITA.
QUESTO VEDRAI IL MIO SITO DOPO ANNI DI LAVORO E NON IN SOCIETA,MEGLIO SOLI CHE NON ACCOMPAGNATI MALE,SE CERCHI LAVORO MI PUOI CINTATTARE.
WWW.PICCOLAROMACHATEAUUDONTHANI.COM
CIAO
Anche io inizierò al capac
Lucydisorder19/01/2013, 12:13:38
Anche io inizierò al capac
ho 29 anni e tra un mese inizierò il primo modulo al capac.. nel frattempo credo che lascerò il mio lavoro di impiegata a tempo indeterminato... c'è crisi è un brutto periodo per cercare un posto come aiuto cuoco ma non farlo significherebbe arrendersi.. appena mi sentirò pronta, terminati i due moduli credo lascerò l'italia! in bocca al lupoa tutti
RispondiSperanza
Lopinto31/01/2013, 01:06:44
Speranza
ho visto tante persone cercano lavoro nel nostro settore di ristorazione,ma fate un po un pensiero e guardare in giro siamo oggi come oggi nel mondo,nella nuova rivoluzione ,come Io sono cresciuto dentro questo mestiere e sono sincero che sono soddisfatto di questo mestiere.
Oggi i stipendi senza degradare nessuno ma bensi rispetto chiungue,vedete in Italia la fame che c'e colpa dello stato che comanda e mangia a sugare il sang che non eue a tutti e a volte bisogna trovare lavoro anche a basso di stipendio non per colpa dei datori di lavoro ma bensi colpa di tutte tasse,problemi economici ecc.....,pertanto il mio consiglio amichevole vi consiglio andate all'estero anche a guadagnare meno ma contenti e felici come ho fatto io guando sono scappato da 25 anni e guadagnare meno e felice ,ed oggi guadagno piu di prima ma senza burocrazia e tasse.
sono uno Chef da oltre 50 di anni esperienza e cresciuto bisogna amare e crescere con questo mestiere.se avete bisogno sono aperto a aiuto,cerco per pizza e aiuto cuoco anche se siete anziani niente cambia anzi e meglio.
Giovani fate la strada giusta e non illudete che i sogni sono molto difficili in questo mondo che diventa sempre piu difficile senza mangiare per sfamare i nostri figli coraggio e buona fortuna e non arrenderti mai nella vita c'e sempre speranza.
sono in Thailandia non esistate se avete bisogno chiamatemi al +66.0878652944
Consiglio su pasta fresca
Giari6618/03/2014, 13:58:52
Consiglio su pasta fresca
Salve , a breve apriro' un piccolo laboratorio di pasta fresca km 0 . l'idea e' di fare pochi prodotti ma di qualita' da proporre sia al pubblico sia poi propormi come "grossista" per la ristorazione. tralasciando qualita' puntualita'prezzo che necessita' puo' avere un ristorante nel acquisto di pasta fresca? ordini minimi ecct? grazie per l'aiuto Flavio
RispondiImparare il mestiere di cuoco o pasticcere a 50 anni
Umberto12/03/2016, 16:53:16
Imparare il mestiere di cuoco o pasticcere a 50 anni
Salve a Tutti, mi chiamo Umberto e mi trovo in un momento di crisi lavorativa. Fino ad oggi mi sono occupato di vendere prodotti per gli ospedali e gestire una rete di venduta. Tutte cose che non hanno nulla a che vedere con il mestiere del cuoco. Amo cucinare e rendere felici le persone a tavola. Ho doti organizzative, determinazione e capacita' di pianificazione del lavoro. Okay, tutto bello... Ma posso realmente inserirmi nel mondo della cucina? Ho fatto un corso professionale per cuochi e un corso base per pasticceria. Ho fatto brevi esperienze di lavor come commis di cucina in un ristorante di un albergo prima, e in un ristorante di pesce poi. Tutte esperienze di pochi mesi. Mi chiedo: se mi preparo opportunamente , ci sarà mai la possibilità' che qualcuno del mondo gastronomico possa prendermi seriamente in considerazione? Potrò sconfiggere la competizione con tanti giovani pronti a battagliare per avere un posto in una brigata ? Chiedo a Voi che lavorate nel settore se questo è possibile. A parte i soliti discorsi di determinazione, tenacia, voglia di farcela , 'bisogno di lavorare' , eccetera eccetera, qual'e' il percorso che mi può dare più probabilità di potermi aggiudicare un posto in una brigata, e lavorare così per i prossimi ( almeno ) 15 anni ?
RispondiAspiranti cuochi dopo i 50 anni, avete trovato lavoro?
Per Andrea, Umberto e gli altri che hanno scritto del loro desiderio di diventare cuochi anche se non sono più giovanissimi: com’è andata? Siete riusciti ad inserirsi professionalmente nel mondo della ristorazione? Oppure vi accontentate“ di parlare di cucina con altri appassionati (like e sempre una bella cosa)?
Sono passati alcuni anni dal primo messaggio di questa conversazione, e anche dal più recente, per cui può essere interessante vedere se ci sono stati aggiornamenti.
Siete matti
Stanca31/10/2022, 00:32:12
Siete matti
Forse nessuno leggerà questo messaggio ...ma ,per motivi che non sto qui a descrivere,mi sono trovata a lavorare in un ristorante e ....fa schifo...fa schifo...ti toglie tutta la tua vita....natale,Pasqua vacanze ,non esite più nulla,perché quando gli altri sono in festa,noi lavoriamo,i fine settimana merda sparata...folli voi che avete un bel lavoro d'ufficio e cercate lavoro in questo settore di merda .
RispondiPer Stanca
Ciao Stanca,
Mi spiace tu ti senta cosi'. Mi pare di capire che quella di lavorare in un ristorante non sia una scelta desiderata ma subita, nel tuo caso. Si sa che nella ristorazione periodi e ritmi di lavoro sono differenti rispetto ad altre attività, e a volte si deve (parlo dei ristoratori) cercare di massimizzare le entrate in un periodo breve, tipo a Natale o durante la stagione estiva, per coprire i periodi di inattività parziale o completa.
È possibile che la tua stanchezza sia dovuta non solo e forse non tanto per il tipo di lavoro, ma proprio per lo specifico ristorante in cui lavori? Potrebbe non essere un buon ambiente lavorativo, quello in cui ti trovi ora?
Buona serata, e buona fortuna
per pubblicare GRATIS il tuo curriculum su www.lavoro.viaggiareleggeri.com!
per pubblicare GRATIS la tua offerta di lavoro su www.lavoro.viaggiareleggeri.com!