Blog, argomento: Mangiare e bere in Gran Bretagna

Melanzane alla parmigiana molto tristi
Quando pensi che la cucina del Regno Unito sia cresciuta, e che le abitudini alimentari dei britannici siano migliorate, e che l'attenzione a quel che si mangia e al classico mantra "you are what you eat" sia centrale nella vita di tutti, ti ritrovi nel ristorante di un hotel vicino a Swindon, il Mariott. E ti portano una cosa così. Subito prima ci avevano portato un vino che non era quello...


Cosa fai quando trovi la coppa nel Surrey?
Sei in giro in bici lungo un canale nel Surrey, in Inghilterra. Arrivi alla pittoresca chiusa n.85 e trovi un caffè che e' praticamente un piccolo ristorante. Senti un certo languorino, portato dalla pedalata e anche dal fatto che a pranzo hai mangiato solo una barretta energetica ai semi di garofano paraguayano, o qualcosa di altrettanto esotico e costoso. Hanno il menu' coi prezzi esposto...


Il cibo-spazzatura e' migliorato, in Inghilterra
In passato gli italiani in vacanza in Inghilterra preparavano minuziosamente il loro itinerario in modo da non essere mai lontani da un ristorante italiano, perché non si fidavano del "popolo dei cinque pasti" (e' un detto risalente al ventennio fascista) e delle sue abitudini alimentari: il ketchup sulla pasta era il minimo che potesse capitare, ma erano i piatti locali a preoccupare i nostri...


Bagna cauda che non lo era: Randall & Aubin, Londra
Tra poche ore l'Italia giocherà contro l'Inghilterra nella finale dei campionati europei maschili di calcio, evento che complica la vita agli anglofili e fa uscire da cantine e soffitte gli anglofobi. Come se non bastasse, oggi, al ristorante Randall & Aubin di Londra, ho assistito ad un insulto gastronomico contro...


Il prezzo delle ostriche: qualità ad una cifra ragionevole?
Nel 2017 questo sito pubblico' l'articolo Perché le ostriche costano così tanto in Sardegna? (sottotitolo: Costerebbero meno in Svizzera), in cui veniva evidenziato un prezzo elevato (tre euro per ciascuna ostrica) a fronte di un sapore buono ma non speciale, o particolare, o irresistibile, o comunque capace di giustificare il prezzo di 36 euro per una dozzina di ostriche in un ristorante in...
